RAZZE FELICI
Da un’idea de Il piccolo campo asd, Mantova
(http://www.ilpiccolocampo.it/)
Ogni giornata viene programmata secondo la seguente articolazione:
Storia della razzaStandard di razzaMotivazioni e vocazioniIl cuccioloComunicazioneSocializzazione intra e conspecificaCome migliorare la relazione con il proprio ….
I relatori coinvolti non sono solo esperti dell’approccio cognitivo zooantropologico, ma sono esperti della la razza per la quale vengono chiamati, sono quindi allevatori amatoriali, appassionati o professionisti, collaboratori o presidenti di rescue.
Gli incontri sono diretti a proprietari di cani di quella particolare razza, educatori e istruttori cinofili, professionisti del settore cinofilo di ogni ordine e appassionati di razza.

22 febbraio 2015
Rottweiler, croce e delizia
La prima razza che approfondiremo sono i Rottweiler, una razza fantastica , molto conosciuta, ma non compresa fino in fondo.
MASSIMO 6 BINOMI (è richiesta una breve descrizione del cane per organizzare meglio il lavoro)
RELATORE
Cristina Pederzani, medico veterinario nonché Educatore ed Istruttore cinofilo SIUA, da anni lavora con i suoi Rottweiler sia in pet therapy che in recupero comportamentale.
Costi e modalità d'iscrizione
31 maggio 2015
Essere Akita
La procedura di iscrizione si avvia con l'invio del modulo scaricabile qui al lato, le modalità di pagamento verranno dettagliate al momento della ricezione del modulo.
Puoi contattarci per maggiorni dettagli o inviare la tua iscrizione all'indirizzo mail:
COSTO (quota unica per binomi e uditori)
AKITA
Preiscrizioni fino al 21 maggio 60€ per i soci, 70€ per i nuovi soci
Iscrizioni fino al 27 maggio 65€ per i soci, 75€ per i nuovi soci
Iscrizione in sede di seminario 70€ per i soci, 80€ per i nuovi soci
LEVRIERI
Preiscrizioni fino al 17 aprile 60€ per i soci, 70€ per i nuovi soci
Iscrizioni fino al 21 aprile 65€ per i soci, 75€ per i nuovi soci
Iscrizione in sede di seminario 70€ per i soci, 80€ per i nuovi soci
Gli Akita Giapponesi, razza orientale ed affascinante, misteriosi ed ammalianti, approfondiamo insieme a Serena e Sabrina le loro origini e capiamo come possano inserirsi nel migliore dei modi all'interno della nostra vita oggi
MASSIMO 6 BINOMI
RELATORI
Serena Fiorilli
Allevatore di Akita Giapponesi e Educatore Cinofilo
Operatore di Zooantropologia Didattica e Assistenziale
Socio Fondatore de "Le Terre del Branco asd"
Sabrina Mendez
Educatore Cinofilo
Operatore di Zooantropologia Didattica
Socio Fondatore de "Le Terre del Branco asd"
Sempre più levrieri girano per le nostre città. Arrivano dalla Spagna, dall'Ilanda, dal Portogallo e l'Inghilterra. Incantano con la loro maestosità e armonia, ma i levrieri sono molto più che fascino e velocità.
RELATORE:
Dario Ferrario, Educatore Cinofilo SIUA e Tecnico di Mobility Dog, si occupa di levrieri e vive con loro dall'inizio degli anni 2000. Dal 2007 è presidente della European Greyhound Network ,associazione che si occupa di trovare casa ai levrieri Galgo e Greyhound dismessi dalla caccia e della corse professionistiche in Irlanda, Spagna, Portogallo ed Inghilterra. www.levrieri.net